Stefania Pennarola

Responsabile per la Prevenzione della Corruzione

Ruolo e responsabilità

Responsabile per la Prevenzione della Corruzione

Compensi (€ lordi anno)

Retribuzione effettivamente percepita – anno 2023

inferiore a 200.000

Esperienza

Nata a Napoli nel 1970, avvocato, viene assunta in RAI nel 1998 a seguito di una selezione per laureati in giurisprudenza, presso il Centro di Produzione TV di Roma. In tale ambito acquisisce competenze nella gestione del personale. Nel 2002 viene assegnata alla Direzione Risorse Umane, ove matura una lunga esperienza in diverse aree di attività.

E' inizialmente inserita nella struttura "Relazioni Sindacali e Studi del Lavoro", dove si occupa di tutti gli aspetti attinenti al C.C.L. per quadri, impiegati ed operai ed al C.C.L. per professori d'orchestra, ivi comprese le trattative contrattuali, le vertenze sindacali e la predisposizione di circolari esplicative e, nel 2003, le viene attribuita la qualifica di Funzionario.

Nel 2004 è Responsabile dell'area "Impiegati e Operai" nell'ambito della struttura "Relazioni Sindacali – Relazioni Industriali e Contenzioso" e, nel 2006, in relazione al nuovo assetto organizzativo della Direzione, diviene Responsabile dell'area "Personale" della struttura Relazioni Industriali e Organizzazione – Relazioni Sindacali.

Dal 2013, in Direzione Risorse Umane e Organizzazione, le viene affidata la responsabilità dell'unità organizzativa "Personale" nell'ambito di "Sviluppo e Gestione" e le viene attribuita la qualifica di Dirigente.

Nel 2015 le viene assegnata la responsabilità dell'unità organizzativa "Gestione e Sviluppo Personale" nell'ambito di "Selezione, Formazione, Gestione e Sviluppo" e nel 2017 è Responsabile dell'unità organizzativa "Gestione e Sviluppo Risorse".

Nel 2019, sempre nell'ambito della Direzione Risorse Umane e Organizzazione, le viene affidata la responsabilità dell'unità organizzativa "Contenzioso, Disciplina e Disability Management", con attribuzione ad interim nel 2020 della responsabilità dell'area "Disability Management", della quale segue la fase di avvio in RAI.

A settembre 2022, è nominata Responsabile per la Prevenzione della Corruzione.