Stefano Luppi

Alle dirette dipendenze del Direttore della Direzione RAI per la Sostenibilità, in qualità di Vice Direttore

Ruolo e responsabilità

Alle dirette dipendenze del Direttore della Direzione RAI per la Sostenibilità – ESG, per seguire le attività di progetti per tecnologie sostenibili nella piattaforma satellitare, in qualità di Vice Direttore

Altri incarichi

Consigliere Delegato di TIVU'

Compensi (€ lordi anno)

Retribuzione effettivamente percepita – anno 2023

215.408

Di cui:

Retribuzione fissa

195.120

Retribuzione accessoria

5.339

Retribuzione variabile

14.949

Esperienza

Nato a Mantova nel 1964, è laureato in Economia e Commercio. Viene assunto nel 1990 in qualità di impiegato (laureato) presso il Supporto Commerciale - Acquisizione Introiti dove segue l'andamento del mercato pubblicitario, formulando statistiche ed elaborati.

Nel 1994 viene assegnato alla Direzione Pianificazione, Controllo, Amministrazione e Finanza di Roma dove nel 1995, in relazione alle esigenze funzionali del nuovo assetto organizzativo della suddetta Direzione, viene preposto alla funzione "Società Controllate" conseguendo la qualifica di funzionario.

Nel 1997 - con l'inquadramento alle dirette dipendenze della Vice Direzione Generale per le direzioni di servizio e di supporto della Struttura Coordinamento e Sviluppo Programmi di Gruppo (ex Controllo di Gruppo) - la denominazione della funzione cui è preposto è modificata in "Controllo consociate e progetti di gruppo".

Viene nominato dirigente a febbraio 1999, con l'incarico di responsabile della posizione organizzativa "Valutazione Economica Ipotesi Normative" della Direzione Pianificazione, Budget e Controllo. A giugno 2000 gli viene affidata la responsabilità dell'unità organizzativa "Pianificazione pluriennale".

In relazione al riassetto organizzativo aziendale, nell'ottobre 2004, gli viene affidato l'incarico di responsabile dell'unità organizzativa "Rapporti con il CdA e Progetti Speciali" della Direzione Staff del Direttore Generale.

Nel 2007 assume la responsabilità dell'unità organizzativa "Presidio Contratto di Servizio" della Direzione Relazioni Istituzionali ed Internazionali e a novembre dello stesso anno diventa responsabile dell'unità organizzativa "Attività Regolamentari e Coordinamento Contratto di Servizio". Nel gennaio 2009, ferma restando la suddetta responsabilità, viene nominato Vice Direttore della Direzione Relazioni Istituzionali ed Internazionali.

Nel 2013 diventa responsabile dell'unità organizzativa "Rapporti con la Commissione di Vigilanza, il Ministero delle Comunicazioni e Coordinamento Contratto di Servizio" della medesima direzione.

Nel 2016 assume la responsabilità dell'unità organizzativa "Rapporti con la Commissione di Vigilanza, il Ministero dello Sviluppo Economico e Coordinamento Contratto di Servizio" in qualità di Vice Direttore, nell'ambito della Direzione Relazioni Istituzionali della Direzione Comunicazione, Relazioni Esterne, Istituzionali e Internazionali.

A maggio 2019 è nominato Direttore della Direzione Relazioni Istituzionali.

Da ottobre 2021 a giugno 2022 è Vice Direttore della Direzione Relazioni Istituzionali con l'incarico di coordinatore del tavolo per il rinnovo del Contratto di Servizio, quest'ultimo fino ad aprile 2022.

Da aprile 2022 è Consigliere Delegato di TIVU'.

Da luglio 2022 è assegnato alle dirette dipendenze del Direttore della Direzione RAI per la Sostenibilità – ESG, per seguire le attività di progetti per tecnologie sostenibili nella piattaforma satellitare, in qualità di Vice Direttore.