Stefano Ziantoni

Responsabile Rai Vaticano

Ruolo e responsabilità

Responsabile Rai Vaticano

Compensi (€ lordi anno)

Retribuzione effettivamente percepita – anno 2023

inferiore a 200.000

Esperienza

Nato a Roma nel 1962, è giornalista professionista dal 1988. Inizia il percorso giornalistico in Rai collaborando - tra il 1988 e il 1990 - con i programmi Mixer e Unomattina.

Nel 1990 è assunto come redattore al Tg1, dove è conduttore e inviato. Segue, per il telegiornale della prima rete, alcuni tra i principali avvenimenti internazionali: il processo di pace israelo-palestinese, la guerra nella ex Jugoslavia, l'avvento del Giubileo del 2000. Tra il 1997 e il 2010 conduce alcuni tra i programmi di informazione per Rai 1 e in particolare sei edizioni di Unomattina.

Nel 2002 è promosso caposervizio nella redazione Unomattina del Tg1. Un anno più tardi è nella redazione politica, seguendo come inviato le più alte cariche istituzionali dello Stato.

Dal 2014 al 2019, ricopre l'incarico di Corrispondente per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dalla Francia.

Nel 2019 con la qualifica di Capo Redattore, segue, nell'ambito della Struttura Rai Vaticano, il progetto relativo allo sviluppo dell'offerta religiosa sulle diverse piattaforme distributive, con particolare riferimento ai rapporti con le Testate Giornalistiche.

Nel 2022 ottiene la Responsabilità della Struttura Rai Vaticano.